Ottieni il massimo risarcimento grazie alla nostra esperienza in infortunistica stradale!
Un incidente stradale può cambiare la tua giornata – o la tua vita – in un istante. Se hai subito danni fisici, morali o materiali, hai diritto a un risarcimento completo. Non lasciare che le compagnie assicurative decidano per te.
Saep Studios Agency è al tuo fianco per ottenere ciò che ti spetta.
✅ Assistenza legale e stragiudiziale
✅ Gestione completa del sinistro
✅ Consulenza medico legale e tecnica
📍 Operiamo in tutta Italia
🕒 Oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’infortunistica stradale
🧑⚖️ Centinaia di casi gestiti con successo
💬 Supporto umano, empatico e sempre disponibile
💸 Nessun anticipo: paghi solo a risarcimento ottenuto
Chiama subito: 0422 16 26 062 / Scrivici a: info@saep.tv
Con Saep Studios Agency, il risarcimento non è mai stato così semplice.
Per la vostra massima tutela e per garantire il miglior risultato risarcitorio, intervenire tempestivamente è la chiave. Chiamandoci subito, avrete la possibilità di delegare tutte le incombenze burocratiche e legali al nostro team, consentendovi di concentrarvi unicamente sulle procedure di guarigione e convalescenza.
Ecco una guida chiara e immediata su come comportarsi nei momenti immediatamente successivi all'incidente.
La priorità assoluta è prevenire ulteriori pericoli.
Ferma il Veicolo in Sicurezza: Spegni il motore e attiva immediatamente le luci di emergenza (le "quattro frecce").
Verifica l'Incolumità: Controlla subito lo stato di salute tuo, degli occupanti del tuo veicolo e dell'altra parte coinvolta.
Segnala l'Ostacolo: Se ti trovi in un punto pericoloso (curva, galleria, strada a scorrimento veloce), indossa il giubbotto catarifrangente e posiziona il triangolo di emergenza a circa 50 metri dal veicolo per segnalare l'incidente.
Non esitare a chiamare il numero unico di emergenza.
In Presenza di Feriti: Chiama immediatamente il 118 o il 112. Descrivi la situazione con precisione, indicando il numero e la gravità dei feriti e fornendo l'indirizzo esatto o un chiaro punto di riferimento.
Chiama le Forze dell'Ordine: Contatta la Polizia Locale, i Carabinieri o la Polizia Stradale (112) se:
Ci sono feriti, anche lievi.
L'altra parte coinvolta rifiuta di collaborare o fornire i dati.
I veicoli non sono marcianti e bloccano il traffico.
La documentazione raccolta sul posto è fondamentale e insostituibile per il buon esito della pratica.
Fotografa i Danni e la Posizione: Scatta foto chiare dei danni ai veicoli e, soprattutto, della loro posizione finale sulla carreggiata dopo l'impatto. Documenta anche l'area circostante (segnaletica, condizioni del fondo stradale, meteo).
Cerca Testimonianze Video (Cruciale): Osserva attentamente la presenza di telecamere di videosorveglianza (private o comunali) nelle immediate vicinanze. Il filmato del sinistro è una prova di inestimabile valore che dobbiamo acquisire il più rapidamente possibile.
Rimani Neutrale: Limita la conversazione alla raccolta dei dati e all'assistenza immediata. Non ammettere mai di essere stato tu la causa dell'incidente.
La Responsabilità non è Tua: La determinazione delle responsabilità spetta unicamente alle Forze dell'Ordine o verrà stabilita successivamente, basandosi sulle prove e sulla dinamica dei fatti.
Questi passaggi sono il ponte tra l'incidente e l'apertura ufficiale della pratica.
Modulo CAI (Ex CID): Se possibile, compila il Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente.
Documenta il CAI: Scatta una foto chiara e ben a fuoco del modulo CAI compilato, assicurandoti che tutti i dati, incluse le firme, siano leggibili in un'unica immagine.
Denuncia all'Assicurazione: Denuncia tempestivamente l'accaduto alla tua Compagnia di Assicurazione, scegliendo una modalità che garantisca la ricezione (PEC, raccomandata A/R, o di persona).
Non perdere tempo dopo la denuncia: chiamaci immediatamente, entro 24-48 ore al massimo.
La nostra tempestività è cruciale: ci permette di attivare l'iter di acquisizione prove, testimonianze e documentazione ufficiale (anche presso Forze dell'Ordine ed enti esterni) prima che i dettagli e i filmati vadano persi. Solo una raccolta completa e rapida può fornirci gli elementi indispensabili per dimostrare la tua piena ragione e ottenere il risarcimento che ti spetta.
NB: Ricorda: un'azione rapida e organizzata dopo un incidente non solo ti protegge legalmente, ma è la garanzia per una gestione della pratica con meno stress e il miglior risultato finale.
Oderzo (Treviso) da oggitreviso.it: MONTEBELLUNA - Motociclista residente a Montebelluna vittima di un incidente stradale a Caorle (Venezia).
L’episodio è avvenuto ieri: stava guidando la sua Ducati Monster lungo la provinciale 59, il rettilineo che unisce San Stino di Livenza alla città balneare, quando è avvenuto lo scontro con una Kia con targa svizzera. Immediati sono scattati i soccorsi: sul posto è giunta un’ambulanza del 118 che ha ricoverato il motociclista, 31 anni, in ospedale a Portogruaro. Per lui fratture e contusioni, ma se la caverà.